Si interrompe al Palaferraris (85-78) la striscia vincente della Gema, che perde l’occasione di poter spiccare il volo verso l’ottavo posto e si regala una Pasqua col broncio. Anzi: con questo ko e lo 0-2 negli scontri diretti coi piemontesi, la questione salvezza è tutt’altro che chiusa, le quattro partite che si giocheranno dopo la sosta pasquale saranno oltremodo decisive. La squadra rossoblù ha giocato a sprazzi, mostrando le cose migliori solo nel terzo quarto, ma il secondo e soprattutto l’ultimo parziale, entrambi poco incisivi, hanno condannato gli uomini di Angelucci alla sconfitta, con una difesa che non è stata solida e mordace come nelle ultime occasioni. La partita della Gema inizia con un 2/2 da tre di Duranti, che ritrova il quintetto base dopo lungo tempo e si presenta pimpante e volitivo. Ma pimpante è anche Casale, che sfrutta molti secondi tiri e resta agganciata agli ospiti con i punti di Negri e Apunzo. I 6 palloni persi dalla Gema nel solo primo quarto sono linfa per Casale, che sale a +4 con Staffieri, sbaglia qualche libero di troppo e non sfrutta le occasioni per allungare. La partita è molto veloce, si pensa poco e si improvvisa molto, e non è proprio l’idea tattica di coach Angelucci, tant’è che il secondo quarto è tutto di marca piemontese. E’ Alessandro Riva l’assoluto protagonista di questa fase, con punti (20), rimbalzi (7), schiacciate, triple e 8/9 al tiro: da solo produce la valutazione di tutta la Gema, che non lo tiene e si carica di falli. Un appoggio del centro di Casale sigla il massimo vantaggio interno (38-24), coach Angelucci allarga le braccia perché la sua squadra è fuori partita, in attacco non produce nulla (3 punti in 6 minuti) e in difesa subisce tutto, pur alternando zona e uomo. La scossa arriva da Duranti e Ghiarè, che a suon di triple rimettono Montecatini in partita con un break di 12-5 (43-36). Nella ripresa la Gema prova a freddare i bollenti spiriti dei giovani piemontesi abbassando il ritmo, la difesa a zona alla lunga porta buoni dividendi e l’ottima percentuale nelle triple permette ai rossoblù di restare a galla. Riva continua il suo show (chiuderà con 24 punti, 9/11 al tiro e 13 rimbalzi), Staffieri lo affianca con un paio di triple ignoranti, ma nel finale del quarto la Gema completa la rimonta trascinata da Marengo e Laganà, con Digno che impatta a quota 63 e Di Pizzo che in tap in sigla il sorpasso. Adesso la gara diventa bella da vedere e le difese vanno a farfalle, le due squadre giocano a viso aperto ed è nuovamente il terreno preferito di Casale. Difatti Da Ros si fa trovare pronto e i suoi jump fanno male, la Gema perde nuovamente qualche pallone di troppo (saranno 15 in totale) e Apunzo firma il nuovo allungo interno (80-71) a 2’ dalla fine. E’ il canestro che indirizza la gara verso Casale, che nel finale non trema dalla lunetta e torna a sperare nei play-in.
JUNIOR CASALE: Apuzzo 8 (1/4, 2/4), De Ros 20 (5/6, 2/5), Riva 24 (7/9, 2/2), Negri 12 (4/7, 1/3), Staffieri 13 (2/4, 3/7), Raitieri 2 (1/3, 0/1), Avonto 6 (0/1, 1\4), Ciocca ne, Geraci ne, Kamar ne, Saladini ne. All.: Cristelli.
GEMA MONTECATINI : Marengo 3 (0/4, 1\2), Molteni 3 (0/2, 0/3), Ghiarè 6 (2/3 da tre), Infante 8 (2/2, 1\2), Laganà 19 (5/11, 2/4), Digno 10 (2/4, 2/3), Neri 6 (0/2, 2/4), Di Pizzo 11 (5/8), Duranti 12 (4/7 da tre), Savoldelli ne, Cellerini ne, Rinaldi ne. All.: Angelucci.
ARBITRI: Fiore di Salerno e Manganiello di Benevento.
PARZIALI: 21-19, 45-36, 63-65
2023-04-06 16:35:33
LASCIA UN COMMENTO .