Chi si aspettava una Gema ancora inebriata dalla sbornia del derby si è dovuto ricredere: la squadra di Del Re sfodera un’altra grande prestazione e torna con i due punti dalla difficile trasferta di Siena (70-86), una squadra ferita ed in crisi che cercava punti per uscire dalla zona playout, non esattamente l'obiettivo stagionale.
Una Gema dal grande carattere, nonostante il roster ridotto all’osso (Bruni in panchina ma inutilizzabile) e la fatica fisica e mentale dopo la grande vittoria nel derby, ha nettamente meritato i due punti e si è presa gli applausi degli oltre 50 tifosi accorsi da Montecatini. I senesi invece hanno confermato la propria fragilità, non appena Montecatini ha stretto le maglie in difesa ed ha attaccato con maggior lucidità ha girato la partita dalla sua parte, senza che Siena potesse reagire. E nell’ultimo quarto, con un vantaggio ampiamente in doppia cifra, coach Del Re si è tolto lo sfizio di far debuttare i giovanissimi Ciappei e Tosi (classe 2003), con quest'ultimo che ha pure segnato un bel canestro.
L’inizio è di marca senese (5-0) ma i rossoblù entrano nel match senza indugi, trascinati da un Lisandro Rasio forse caricato dall'aver ottenuto la cittadinanza italiana, che segna 11 dei primi 16 punti della Gema portando il primo vantaggio sul 17-23. Siena barcolla ma reagisce, il giovane Zambonin conferma la sua buona mano da tre punti e con l’aiuto di Olleia e Imbrò firma il sorpasso e il massimo vantaggio interno (36-32). Montecatini non esce dalla partita ma mostra qualche difficoltà, in una fase piuttosto confusa si appoggia su un ispirato e dinamico Zampa per restare a contatto col match (44-43).
Nella ripresa è capitan Marengo a suonare la carica, la Gema si mette a zona e capitalizza molti possessi, tornando in vantaggio e salendo spesso a +7 anche se dopo il 59-63 arriva una incredibile tripla di tabella di Bartoletti (62-64) che mette non poca paura a Gema. La traccia definitiva la segna Tommy Molteni, che torna il devastante protagonista del derby e guida i suoi verso il break decisivo. Nel solco si infilano anche Marengo, con rimbalzi e punti pesantissimi e Neri: a metà dell’ultimo quarto Montecatini è a +11 e pur tirando male i liberi (13/24 alla fine) porta a casa una vittoria che la conferma in testa alla classifica.
Ma non c’è tempo per festeggiare, mercoledì si torna subito in campo al Palaterme per il derby contro Quarrata. Poi sabato trasferta durissima a Castelfiorentino, in lotta per il terzo posto.
VIRTUS SIENA – Bartoletti 19, Cannoni ne, Avdiu ne, Bianchi 11, Calvellini, Olleia 12, Lenardon 3, Imbrò 7, Nepi 10, Drigo, Zambonin 8, Costantini. All.: Spinello.
GEMA MONTECATINI – Marengo 15, Zampa 16, Molteni 18, Rasio 16, Neri 11, Ghiarè 7, Cei F. 1, Tosi 2, Lai, Ciappei, Bruni ne. All.: Del Re.
ARBITRI: Rinaldi di Livorno e Buoncristiani di Prato.
PARZIALI: 17-23, 44-43, 59-63
2022-03-21 09:10:00
LASCIA UN COMMENTO .